Lussazione coxo-femorale in un gatto
Gatto M europeo di 3,5 anni, non castrato, nessuna patologia precedente portato a visita per zoppia posteriore sinistra manifestata dopo essere scappato da casa tre giorni prima. Si presuppone sia caduto da un muretto di recinzione. Nessuna terapia somministrata.
Il gatto si presentava in buone condizioni generali con sottrazione all’appoggio dell’arto interessato dolore ai movimenti passivi dell’articolazione. In sedazione è stata eseguita la Radiografia che ha evidenziato lussazione coxo-femorale.
La lussazione è una patologia caratterizzata dalla perdita dei normali rapporti articolari con dislocazione di un segmento osseo dalla sua normale posizione. Nello specifico caso il femore non si presenta più all’interno della cavità acetabolare del bacino e si è determinata anche la rottura del legamento rotondo (piccolo legamento tra femore e cavità). Normalmente le lussazioni richiedono un intervento immediato in modo da riposizionare con movimenti passivi e a cielo chiuso (senza intervento chirurgico) i segmenti ossei interessati.
In questo specifico caso, essendo passati già tre giorni dall’evento, si presupponeva la possibilità di dover mettere in atto un intervento a cielo aperto (con incisione dei tessuti)…..
Il soggetto è stato sottoposto ad anestesia generale e abbiamo provato a ridurre la lussazione a cielo chiuso….. La lussazione inizialmente si riduceva, ma al minimo movimento dell’articolazione si ripresentava…… Dopo circa 1 ora di manipolazioni abbiamo ridotto la lussazione ed applicato un bendaggio immobilizzante per 15 giorni…….
Il soggetto è stato sottoposto ad anestesia generale e abbiamo provato a ridurre la lussazione a cielo chiuso….. La lussazione inizialmente si riduceva, ma al minimo movimento dell’articolazione si ripresentava…… Dopo circa 1 ora di manipolazioni abbiamo ridotto la lussazione ed applicato un bendaggio immobilizzante per 15 giorni…….
Alla rimozione il gatto l’arto ha ripreso la sua normale funzione deambulatoria senza presentare più alcuna zoppia…………….
Fine della storia???? Il gatto è deceduto due anni dopo in seguito ad investimento (sempre dopo essere scappato da casa!!!!!!!! )
Fine della storia???? Il gatto è deceduto due anni dopo in seguito ad investimento (sempre dopo essere scappato da casa!!!!!!!! )
Anche il gatto…….. “perde il pelo ma non il vizio!!!!”
Nessun commento:
Posta un commento