allevamento alani del nicales

allevamento alani del nicales

L'ALANO.....L'apollo delle razze canine!!

L'ALANO.....L'apollo delle razze canine!!
IN UN UNICO CANE FORZA, FIEREZZA, ELEGANZA, NOBILTA', ARMONIA POTENZA E CARATTERE..... Dedicato ai nostri compagni di viaggio!!!!!!!!!!

http://www.alanidelnicales.it/

Nel nostro allevamento troverai il cucciolo dei tuoi sogni!!!
Tutti i cuccioli sono consegnati non appena avranno raggiunto almeno i 70 giorni di vita, già sverminati, vaccinati, con inserimento del microchip per l' iscrizione all'anagrafe canina provinciale, certificato sanitario e pratica pedigrèe avviata.
Tutti i ns cuccioli saranno ceduti solo a persone da noi selezionate in modo da garantirne una buona qualità di vita.
Visita il ns nuovo sito per visualizzare tutte le informazioni relative ai ns soggetti, ai risultati in expo, agli accoppiamenti, ai cuccioli disponibili.........
http://www.alanidelnicales.it/

Slideshow Alani del NicAles

NEWS!!! CUCCIOLI DISPONIBILI!!!

NEWS!!!   CUCCIOLI DISPONIBILI!!!
Disponibile femmina arlecchina "Aurea del NicAles"

Nembo Kid dei Monti del Keraton

Nembo Kid dei Monti del Keraton

Belen del Nicales

Belen del Nicales

giovedì 6 agosto 2009

La ns storia


Chi ha posseduto o possiede un alano potrà capire pienamente e condividere l’emozione che ho nello scrivere e nel rivivere al contempo la mia storia. Il nome NicAles è stato scelto e pensato nella speranza che anche i miei due piccoli amori Nicole ed Alessandro possano crescere e coltivare la mia stessa passione e la stessa dedizione nei confronti di questa magnifica razza.morfologia e carattere.







Mi presento……… sono Daniela, medico veterinario con l’innata passione per i piccoli animali e per i cani in particolare. Passione che mi ha condotto ad affrontare una lunga serie di studi prima per la Laurea, poi per specializzazioni e Master vari. Passione che fortunatamente è comune con mio marito Francesco, titolare di un ambulatorio veterinario e handler dei miei cani nelle expo.






In passato ho posseduto diversi cani: Meticci, Pastori tedeschi, Rottweiler, ma il mio primo Alano lo acquistai da novellia sposina……….. e fu l’inizio.






Era Olimpia, una femminuccia arlecchina che, nonostante fosse un po’ lontana dagli standard di bellezza, conquistò subito il ns affetto per il suo carattere, la sua eleganza, la sua intelligente vivacità. Sapeva adattarsi perfettamente ad ogni ambiente, correndo libera e incontenibile tra i confini del ns giardino o in spiaggia dove amavamo portarla, ma stando anche tranquillamente seduta ai piedi della scrivania dell’ ambulatorio senza mai darci alcuna minima noia.






E’ rimasta nella ns anima ed è purtroppo venuta a mancare il giorno che doveva essere il più felice della ns vita perché fu il giorno in cui portammo a casa la ns piccola Nicole, nata prematura e tenuta diversi giorni in incubatrice. Nel ns cuore, a modo nostro, la sua perdita improvvisa è stato un suo sacrificio per restituirci, dopo giorni d’angoscia, la gioia più bella che la vita ci ha donato….. la ns bimba. Il dolore lo accettammo così come venne consolati da questo bellissimo pensiero.






Dopo Olimpia vennero Elettra (Mnemosine del Periodo blu), Clint (Clint Eastwood di Casa Aaron), Cicì (Cincillà di Casa Mangano), Athena, Beatrice, Ambra, Falco (Falcon di Casa Mangano) ecc. ecc. ecc. Ogni cane ha una storia diversa ed affascinante, ognuno di essi mi ha dato o mi dà un’emozione unica e particolare, ognuno ha una peculiare sensibilità ed uno smisurato attaccamento a tutta la famiglia ed in particolare verso i miei figli. L’istinto materno dell’alano è innato. La blu, Elettra, senza mai essersi accoppiata e quindi aver mai partorito ha allattato due cuccioli che Cicì per una mastite non poteva più nutrire. In quel periodo acquistai l’ arlecchina Athena, che ci consegnarono, per vari motivi, ad appena 40 giorni. Essendo ancora piccola la tenni nella dependance dei cani in cui c’era anche Elettra con i “suoi” cuccioli. Con mio infinito stupore, dopo appena 10 minuti prendeva latte anche lei!!! E tutti e tre sono cresciuti grazie alla loro mamma adottiva che li accudiva, li puliva, li nutriva come fossero suoi, non permettendo a nessun estraneo di avvicinarsi.






Senza dilungarmi eccessivamente ritengo anche doveroso nominare e ringraziare la vecchietta Gilda, la rottweiler che ha fatto ancora da mamma a tutti i piccoli alanini entrati nella mia famiglia e ne ha sempre sopportato con pazienza l’esuberanza e la vivacità.






Per ultimo ma non per importanza ringrazio Paola e Vincenzo Mangano, Mariano Bica, per la loro vicinanza e amicizia, tutti accomunati dalla passione per gli alani.






Lavoro con passione e dedizione per migliorare la qualità dei miei soggetti e selezionare le migliori linee di sangue per


Quindi in sintesi auguriamo……………..Buon Alano a Tutti!!!!!!!

Nessun commento:

Posta un commento